Canali Minisiti ECM

Fenoli riducono i rischi diabete. Le anticipazioni di uno studio dell'Inran

Diabetologia | 09/11/2010 10:04

L’assunzione di metilxantine riduce il rischio di diabete di tipo 2. Questa è l’anticipazione di una ricerca dell'Inran (Istituto nazionale di ricerca sugli alimenti e la nutrizione) "Un possibile meccanismo d'azione delle metilxantine nella prevenzione del diabete", di prossima pubblicazione. "Seppur numerosi studi epidemiologici evidenzino quanto un moderato e prolungato consumo di metilxantine sia associato alla riduzione del rischio di diabete di tipo 2 - racconta la ricercatrice Inran Fausta Natella - il meccanismo attraverso cui la sostanza agisca nel prevenire la malattia non è chiaro. Le metilxantine potrebbe proteggere dal diabete interferendo con la digestione e il metabolismo dei carboidrati assunti con il cibo".

"Partendo da una ipotesi - prosegue Natella - abbiamo dimostrato che i composti fenolici (acido clorogenico, acido ferulico e acido caffeico) sono in grado di inibire alcuni enzimi coinvolti nella digestione dei carboidrati (glucosidasi), mentre la metilxantina non mostra alcuna attività inibitoria nei confronti di questi enzimi". "Risultati di tale portata non sono da sottovalutare - sottolinea Marco Comaschi, past president dell'Associazione medici diabetologi e direttore del Dea dell'ospedale S.Martino di Genova - soprattutto valutando le previsioni poco positive: l'incremento del diabete è documentato in Italia e nel mondo, anche a causa di stili di vita non propriamente salutistici. I dati Istat più recenti riportano una prevalenza del 4,5% fra la popolazione italiana, pari a circa 3 milioni di persone, ma l'osservatorio delle società scientifiche ha rilevato in questi ultimi anni valori superiori, fino al 6,7%".

pubblicità

Fonte: Adnkronos 

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"